Germe di Grano
Il germe di grano è una delle tre parti delle quali è composto
il seme del grano (crusca, amido, germe), e non è altro che la parte
dalla quale originerà la futura pianta. A dispetto del cereale così
come consumato oggi, ossia solo la parte amidacea, che fornisce solo
calorie senza nutrienti (micronutrienti), il germe, che dovrà dar vita
ad una nuova creatura vivente, è ricco di sostanze nutritiva
importanti, che lo rendono capace di coinvolgere diversi
aspetti del nostro star bene.
- disintossica e depura: lisina e triptofano eliminano le sostanze non
utilizzate dal sangue. In questo modo il sangue arriva pulito ai reni.
Inoltre apporta anche inositolo e colina, due sostanze che bruciano gli
accumuli di grasso;
- stimola i muscoli: il germe di grano è ricco di octacosanolo, lisina
ed arginina, sostanze che aumentano la resistenza dei muscoli e aiutano
la formazione della massa muscolare. In più garantisce anche un elevato
livello di magnesio, che, sciogliendo la tensione muscolare e liberando
dalla fatica, evita i crampi e gli strappi;
- ringiovanisce e da energia: ricco di magnesio, combatte fatica e
nervosismo, mentre la vitamina E ripulisce dall'interno la membrana
delle cellule, permettendo loro di difendersi meglio;
- aiuta i polmoni: la vitamina E ripulisce le vie respiratorie in
quanto stimola i macrofagi alveolari, anticorpi attivi nei polmoni. Lo
zolfo del germe assicura la buona funzionalità respiratoria, e la
vitamina A difende l'intero sistema respiratorio dai virus;
- alleato di vene e cuore: la presenza di acidi grassi polinsaturi
rafforzano le pareti delle cellule del sistema cardio-vascolare,
mantengono la giusta fluidità del sangue e abbassano il livello di
colesterolo;
- utile per abbassare la glicemia e il livello di glucidi nel sangue.
Il cromo e lo zinco aiutano l'organismo ad assorbire gli zuccheri e ad
immagazzinare l'insulina per poi rilasciarla gradualmente, evitando
così che la glicemia abbia impennate improvvise.
- ottimo anticolesterolo: la lecitina anticolesterolo da ossigeno alle
cellule e permette di conservare un'ottima forma fisica;
- assicura vitamine e sali minerali: il germe di grano è ricco di
fosforo, magnesio e molibdeno, tre sostanze che aumentano la
concentrazione, regolano la sintesi delle proteine, e migliorano la
resistenza fisica. In più contiene vitamine del gruppo B, garantendo il
magnesio in ogni cellula;
- indispensabile nelle diete equilibrate: il germe di grano contiene
proteine nobili, come miosina, globulina e glutenina, ideali per
rifornire il nostro organismo di tutto quello di cui ha bisogno.
Le donne saranno invece interessate oltremodo ai seguenti aspetti:
- aiuta nei periodi mestruali e in primavera: quando sentite che sta
per arrivare il ciclo, il germe di grano può efficacemente
regolarizzare il buon funzionamento della tiroide perchè contiene sia
il manganese (che stimola la produzione di tiroxina) sia il rame (che
tiene sotto controllo gli starnuti e gli occhi che lacrimano);
- nutre il viso stanco: il germe aiuta a prevenire l'inaridimento della
pelle, conserva l'equilibrio del film idrolipidico naturale e
garantisce un'azione nutriente e ristrutturante. Il tutto grazie agli
idratanti, alla vitamina F, a sostanze antiossidanti e alla vitamina B5;
- è un ottimo antismagliature: la vitamina B5 rallenta il processo di
indurimento del collagene, mantenendo la morbidezza e l'elasticità
della pelle. Il rame agisce in simbiosi, aiutando l'organismo a
produrre lo stesso collagene senza intoppi;
- rigenerante: utilizzare l'olio di germe di grano per nutrire e
rigenerare la pelle. Basta unire poche gocce al miele, stendere sul
viso e lasciare agire per 15 minuti. Sciacquare con acqua tiepida, e
ripetere ogni settimana se si vuole garantire un effetto immediato e
prolungato.
Il germe di grano si può consumare in qualsiasi piatto, in scaglie, in
polvere, o sotto forma di olio (in commercio anche associato ad altri
oli).
Si trova perlopiù in erboristeria.
Grano Saraceno
Per chi vuole mantenere l'utilizzo dei cereali, si segnala qui il grano
saraceno, che in realtà non è un cereale, ma appartiene alla famiglia
delle Poligonacee. Ha delle notevoli caratteristiche nutrizionali.
E' qualitativamente superiore al riso, al frumento e al mais,
soprattutto perché ha un indice glicemico più basso ed è più proteico.
Il contenuto in proteine è decisamente elevato, 14,1% contro 9,2% del
frumento tenero e 8,5% della farina di mais. Le sue proteine hanno il
più alto valore biologico del regno vegetale, in particolare la lisina,
aminoacido essenziale è presente in quantità superiori a quelle
dell’uovo. Infine la farina di grano saraceno è ricca di fibra e di
sali minerali.
Il suo utilizzo in sostituzione di altre farine, può aiutare ad
abbassare il colesterolo e a regolare i livelli glicemici nel sangue.
Il grano saraceno e' un alimento molto equilibrato, ricco in ferro,
vitamina B, vitamina E e magnesio.
Adatto nella convalescenza, nella gestazione, agli anziani; aiuta ad
eliminare dall'organismo i liquidi in eccesso ed ha una notevole azione
rivitalizzante su reni, cuore e ghiandole sessuali.
Blog personale di Raymond Bard Consulenza e Accompagnamento per Eventi,Trattamenti di Benessere,Riequilibrio Energetico, Relax,Convegni, Conferenze, Spa, Agriturismi, Spedizioni Umanitarie,Viaggi,Club,hobby,Volontariato, Formazione professionale, Learning a domicilio, Iniziazione Esoterica, ,Scienze Esoteriche, Recruiting e Gestione delle Risorse Umane . Gestione e Manutenzione di spazi e proprietà destinate alla promozione sociale e al benessere collettivo Mail:raymondbar@hotmail.it
- HOME - INDICE PAGINE
- BENESSERE TOTALE secondo Raymond Bard
- CONSULENZA TELEFONICA
- PERSONAL TRAINER ACCOMPAGNATORE - CONSULENTE - AMICO - CONFIDENTE
- I MIEI PROGETTI SOCIALI E UMANITARI - Mi potete aiutare?
- Chi è Raymond Bard ? la sua Missione
- COSA DICONO DI RAYMOND BARD - Commenta
- IL PICCOLO MONDO NEL MONDO
- Le frasi che ti cambiano la vita - Io Credo io sono
- FORMAZIONE PROFESSIONALE - DIPLOMI - ATTESTATI E ALTRI TITOLI - RAYMOND BARD
- LA MIA FOTO CON RAYMOND BARD

Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
ATTENZIONE A TUTTI I SITI INTERNET
COMPRESO QUESTO...
ATTENZIONE Le informazioni contenute in questo sito(anche se selezionate con attenzione) come in tantissimi altri siti internet,sono di carattere informativo e generico, pertanto devono solamente essere usate a scopo didattico e NON per diagnosi su se stessi o su terzi, NON per scopi terapeutici, NON per automedicazione. In NESSUN CASO le informazioni presenti in questo sito si sostituiscono al parere di un medico. Pertanto si esortano i visitatori a rivolgersi IN OGNI CASO al proprio medico per avere dei pareri seri e professionali sul proprio stato di salute e sulle eventuali terapie da adottare. I gestori del sito non si assumono responsabilità per danni, di qualsiasi natura, che l'utente, attingendo le informazioni da questo sito, potrebbe causare a se stesso a o terzi, derivanti da uso improprio o illecito delle informazioni riportate in questo sito, o da errori e imprecisioni relativi al loro contenuto, o da libere interpretazioni, o da qualsiasi azione che l'utente del sito possa intraprendere autonomamente e disgiuntamente dalle indicazioni del proprio medico curante.
Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità . Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
L'autore non è responsabile per quanto pubblicato dai lettori nei commenti ad ogni post.Verranno cancellati i commenti ritenuti offensivi o lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di terzi, di genere spam, razzisti o che contengano dati personali non conformi al rispetto delle norme sulla Privacy.
Alcuni testi o immagini inserite in questo blog sono tratte da internet e, pertanto, considerate di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d'autore, vogliate comunicarlo via email. Saranno immediatamente rimossi.L'autore del blog non è responsabile dei siti collegati tramite link né del loro contenuto che può essere soggetto a variazioni nel tempo.
L'autore non è responsabile per quanto pubblicato dai lettori nei commenti ad ogni post.Verranno cancellati i commenti ritenuti offensivi o lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di terzi, di genere spam, razzisti o che contengano dati personali non conformi al rispetto delle norme sulla Privacy.
Alcuni testi o immagini inserite in questo blog sono tratte da internet e, pertanto, considerate di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d'autore, vogliate comunicarlo via email. Saranno immediatamente rimossi.L'autore del blog non è responsabile dei siti collegati tramite link né del loro contenuto che può essere soggetto a variazioni nel tempo.

Nessun commento:
Posta un commento
Spero che l’articolo che ho scritto ti abbia dato delle informazioni utili.
Ti sei iscritto a questo blog?
Mi farebbe molto piacere ricevere un tuo commento. Mi aiuta nel proseguire il mio lavoro di diffusione di nuovi modi per stare bene e vivere serenamente.
Ti ringrazio inoltre se vorrai iscriverti nel mio blog e condividere questo articolo sui social.
Translate in Italian language.
Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.