QUALI SONO LE CARATTERISTICHE GENERALI DEL TIPO A
Il tipo A definito come "l'Agricoltore", sarebbe
comparso circa 15.000 anni fa, in Medio Oriente, a
seguito delle mutate condizioni di vita che si
verificano con l'introduzione della coltivazione e dell'addomesticamento
degli animali. Inserito in gruppi, il soggetto del tipo
A, appare meno aggressivo del tipo 0, dotato di maggiore
capacità di pianificazione e di collaborazione.
In generale, il tipo A presenta le seguenti
caratteristiche biologiche:
- apparato digerente fragile;
- sistema immunitario vulnerabile;
- adattamento a condizioni ambientali e nutrizionali
stabili;
- benessere da un'attività fisica o sportiva rilassante;
- benessere da una dieta ricca in cereali e legumi
(dieta vegetariana);
- scarsa tolleranza per carne, frumento, latte e
latticini. Per molti aspetti, il metabolismo del tipo A
è l'esatto opposto di quello del tipo 0.
I soggetti del tipo A manifestano più frequentemente la
tendenza alle seguenti affezioni:
- anemia;
- affezioni epatiche;
- disturbi cardiocircolatori;
- diabete del tipo I°;
- neoplasie.
DIETA E STILE DI VITA OTTIMALE
La dieta e lo stile di vita ottimale sono riassunte
nelle seguenti 10 linee guida:
1. Preferire una dieta a base di cereali, legumi,
verdure. Ottimale per il benessere delle persone
appartenenti al tipo A è la dieta di tipo vegetariano.
2. Consumare frutta in abbondanza (almeno 3 volte al
giorno).
3. Limitare o evitare il consumo di carne, introducendo
semmai piccole quantità di pesce. Evitare il consumo di
cibo conservato, salato, sotto-sale o affumicato
(insaccati, salumi stagionati, carni conservate, cibi in
salamoia).
4. Ridurre latte, latticini, formaggi. I soggetti che
manifestano una produzione eccessiva di muco con
affezioni di tipo catarrale a livello delle prime vie
aeree (raffreddore, sinusite, otite, bronchite) dovranno
limitare fortemente il consumo di latte e latticini. La
soia e i suoi derivati sono particolarmente utili per i
soggetti del tipo A.
5. Evitare i cibi precotti e le carni insaccate,
conservate o affumicate.
6. Consumate pesce in piccole quantità (carpa, cernia,
coregone, merluzzo, salmone, sardine, trota) escludendo
i pesci piatti come le sogliole e le passere di mare, in
quanto contengono un tipo di lectina particolarmente
irritante per l'apparato digerente.
7. Consumare semi oleosi e frutta secca (riducono il
colesterolo e proteggono cuore e vasi) Evitare noci
brasiliane e pistacchio.
8. Contenere il consumo di prodotti a base di farina di
frumento.
9. Praticare attività fisica rilassante (Yoga,
bicicletta, attività natatoria, escursioni).
10. Utilizzare fitocomplessi o infusi specifici adatti
(Aloe, Bardana, Biancospino, Camomilla, Cardo marino,
Echinacea, Valeriana). Evitare preparati o infusi a base
di Barba di mais e Rabarbaro.
In definitiva si riassume in modo efficace la dieta e lo
stile di vita più consuni al gruppo A:
"Le persone di tipo A si sentono meglio seguendo una
dieta vegetariana, un'eredità tramandata dai loro
antenati che erano diventati stanziali, contadini e poco
aggressivi (...). Per molti aspetti, il metabolismo del
tipo A è l'esatto opposto di quello del tipo 0".
- HOME - INDICE PAGINE
- BENESSERE TOTALE secondo Raymond Bard
- CONSULENZA TELEFONICA WHATSAPP
- PERSONAL TRAINER ACCOMPAGNATORE - CONSULENTE - AMICO - CONFIDENTE
- I MIEI PROGETTI SOCIALI E UMANITARI - Mi potete aiutare?
- Chi è Raymond Bard ? la sua Missione
- COSA DICONO DI RAYMOND BARD - Commenta
- IL PICCOLO MONDO NEL MONDO
- Le frasi che ti cambiano la vita - Io Credo io sono
- FORMAZIONE PROFESSIONALE - DIPLOMI - ATTESTATI E ALTRI TITOLI - RAYMOND BARD
- LA MIA FOTO CON RAYMOND BARD
- Chi Rappresento io
- Quanto costa Raymond Bard?

10 giugno 2012
ALIMENTAZIONE E GRUPPI SANGUIGNI - QUALI SONO LE CARATTERISTICHE GENERALI DEL TIPO A
Etichette:
ALIMENTAZIONE,
BENESSERE,
DIETOLOGIA,
MALATTIE,
NATUROPATIA,
RIMEDI NATURALI,
SALUTE
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
ATTENZIONE A TUTTI I SITI INTERNET
ATTENZIONE Le informazioni contenute in questo sito(anche se selezionate con attenzione) come in tantissimi altri siti internet,sono di carattere informativo e generico, pertanto devono solamente essere usate a scopo didattico e NON per diagnosi su se stessi o su terzi, NON per scopi terapeutici, NON per automedicazione. In NESSUN CASO le informazioni presenti in questo sito si sostituiscono al parere di un medico. Pertanto si esortano i visitatori a rivolgersi IN OGNI CASO al proprio medico per avere dei pareri seri e professionali sul proprio stato di salute e sulle eventuali terapie da adottare. I gestori del sito non si assumono responsabilità per danni, di qualsiasi natura, che l'utente, attingendo le informazioni da questo sito, potrebbe causare a se stesso a o terzi, derivanti da uso improprio o illecito delle informazioni riportate in questo sito, o da errori e imprecisioni relativi al loro contenuto, o da libere interpretazioni, o da qualsiasi azione che l'utente del sito possa intraprendere autonomamente e disgiuntamente dalle indicazioni del proprio medico curante.Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità . Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.L'autore non è responsabile per quanto pubblicato dai lettori nei commenti ad ogni post.Verranno cancellati i commenti ritenuti offensivi o lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di terzi, di genere spam, razzisti o che contengano dati personali non conformi al rispetto delle norme sulla Privacy.Alcuni testi o immagini inserite in questo blog sono tratte da internet e, pertanto, considerate di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d'autore, vogliate comunicarlo via email. Saranno immediatamente rimossi.L'autore del blog non è responsabile dei siti collegati tramite link né del loro contenuto che può essere soggetto a variazioni nel tempo.

Nessun commento:
Posta un commento
Questo post ti ha dato informazioni utili ?
Un tuo commento mi aiuta a migliorare e nel proseguire la mia Mission.
Ti ringrazio inoltre se vorrai iscriverti nel mio blog e condividere questo articolo nei tuoi social.